Sono convinta che se ora qualcuno vi chiedesse di ricordare una copertina famosa è molto probabile che alla mente vi appaia una copertina dei Pink Floyd.
Epoca dei dischi in vinile praticamente tramontata, eppure, navigando su Google, ho notato che vi sono molte classifiche intente a definire le migliori dieci/quindici copertine di album di tutti i tempi.
La copertina di un album fino a qualche tempo fa poteva avere lo stesso fascino delle melodie del disco che conteneva al suo intento. Ancora oggi, per fortuna, il lavoro di grafica è talmente importante da definire l’identità di un artista già dalla copertina. Dal mondo dell’arte, molti celebri artisti hanno contribuito al successo di un gruppo o di un cantante prestando la propria creatività e genialità nella realizzazione dell’immagine di copertina. Basti ricordare, a tal proposito, Andy Warhol per The Velvet Underground o più recentemente Damien Hirst per 30 Seconds to Mars.
L’esempio fondamentale è, comunque, quello dei Pink Floyd.
Sono convinta che se ora qualcuno vi chiedesse di ricordare una copertina famosa è molto probabile che alla mente vi appaia una copertina dei Pink Floyd.
Non c’è gruppo nella storia della musica pop e rock che, come i Pink Floyd, abbia realizzato copertine-opere d’arte celebri ed originali allo stesso livello dei suoni e dei testi che racchiudevano: vera espressione artistica che racchiude in se un mondo – il loro - poetico e visionario.
Si passa dal minimalismo di The Wall (1979) ed al simbolismo di The Dark Side of The Moon (1973) ai suggestivi due totem metallici metafisici di William Forgey per l’ album The Division Bell (1994).
Il più importante autore di queste cover è Storm Thorgerson (fondatore con A. Powell dello studio Hipgnosis).
Da A Saucerful of Secrets in poi i Pink Floyd affidarono a Thorgerson gran parte delle copertine dei loro vinile: Ummagumma; Atom Heart Mother; Delicate Sound of Thunder; Wish You Were Here, per citarne alcune.
Per i Pink Floyd la copertina era importantissima e con Thorgerson bellezza e riconoscibilità erano assicurate. Thorgerson fu un vero e proprio pioniere della manipolazione fotografica senza l’uso di Photoshop ma semplicemente influenzato da Man Ray, Magritte, Picasso, Kandinsky, Juan Gris, Ansel Adams.
Surrealista ma anche concettuale, Storm Thorgerson, come in Atom Hearth Mother (1970): né titolo, né nome della band ma “solo” una foto ordinaria di una mucca, risultato d’effetto.
Tra utopia e sogno, solennità e magia di un iperrealismo visionario, caratteristici anche della musica rock, nonché assenza, tranne in rare occasioni, dei membri della band sulle copertine dei loro vinile, si arriva alla copertina delle copertine, la più enigmatica di tutte - sempre firmata Thorgerson - ovvero, la copertina per The Dark Side of The Moon (1973). Il disco più inimitabile. Quasi nulla gli somiglia, a cominciare proprio dalla copertina. Nessun titolo, nulla. Solo l’immagine di un prisma colpito da un fascio di luce. La sintesi di tutto. Un’opera che al suo interno contiene una nuova dimensione musicale e all’esterno una dimensione visiva coinvolgente, misteriosa e un po’ angosciante. Essenziale e precisa - a differenza di quella che seguì, più surrealista di Wish You Where Here (1975).
Il 30 novembre 1979 esce il capolavoro The Wall, l’opera più complessa e concettuale della band. Il disco e gli straordinari disegni di Gerard Scarfe entrerà nell’immaginario di milioni di giovani. Caratteristica importante in questo lavoro è il “progetto” The Wall: disco, show e film. La copertina fu ideata da Roger Waters e raffigura un muro di mattoni con al suo interno le immagini, appunto, di G. Scarfe.
La musica dei Pink Floyd è passata alla storia per la creatività del gruppo e delle personalità dei personaggi che ne facevano parte, a partire da Syd Barrett. Ma la riconoscibilità che lega la musica all’immagine di copertina è una componente importantissima del gruppo in questione dato che, essendo dei piccoli pezzi di opere d’arte, ancora oggi, questi “involucri”, sono ricordati, amati e copiati.