top of page
Patrizia Gaboardi
![]() |
---|


Godard, Bertolucci e la corsa nel Louvre
La corsa nel Louvre nel film Bande à Part di Godard richiamata come citazione da Bertolucci in The Dreamers. Con i suoi 60.000 metri...
6 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Georges Seurat, Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte
In quel parco, sulle rive della Senna, Seurat non dipinse altro che i parigini che trascorrevano il tempo libero nel loro luogo di...
21 ago 2020Tempo di lettura: 3 min


Père-Lachaise, il fascino decadente del cimitero parigino
Inizialmente, quando fu aperto non era molto apprezzato dai parigini che, per la sua lontananza e la posizione in collina preferivano...
25 ott 2017Tempo di lettura: 4 min


Il sarcofago degli sposi
Questo sarcofago è l’immagine più eloquente del prestigio e dell’orgoglio di una famiglia aristocratica di Caere (Cerveteri). Nella...
11 ott 2017Tempo di lettura: 4 min


Montmartre
Secondo la tradizione il quartiere prese il nome dal Mont Martis (Monte di Marte), il tempio romano dedicato a Marte che sorgeva sopra la...
21 giu 2017Tempo di lettura: 4 min


La splendida Nike di Samotracia
La Nike è fra le opere più belle del periodo ellenistico, scolpita nel pregiato marmo di Paro, essa rappresenta uno dei caratteristici...
24 nov 2016Tempo di lettura: 3 min


Amici, vado al Louvre, serve qualcosa? - disse Picasso …
Il sottosegretario alle Belle Arti del governo francese Dujardin-Beaumetz, lasciando l’ufficio per le vacanze estive, diete precise...
27 apr 2016Tempo di lettura: 4 min


Albert Lebourg
Malgrado un curriculum di tutto rispetto e la condivisione espositiva con i nomi più importanti dell’Impressionismo francese, Lebourg...
26 ago 2015Tempo di lettura: 2 min


Centre Georges Pompidou – Parigi
Per Georges Pompidou questa nuova concezione di istituzione culturale, nel centro di Parigi, dedicato a tutte le forme di creazione...
19 ago 2015Tempo di lettura: 3 min


Manet ritrae una scena del suo tempo: una prostituta nella sua stanza da letto
Poiché nudi e prostitute non costituivano una novità nel mondo dell'arte, lo scandalo di Olympia non è da cercare nel soggetto ma nelle...
1 apr 2015Tempo di lettura: 4 min
bottom of page